Il seguente scenario si basa su una situazione reale in Germania. Potrebbe differire da una situazione simile in qualsiasi altro paese a causa delle specificità dei regolamenti nazionali di applicazione della legge. Per maggiori dettagli vai alla sezione Informazioni specifiche per paese di questo modulo e scegli il paese di tuo interesse.
Due agenti di pattuglia ricevono la segnalazione di un incidente stradale avvenuto nel centro della città. L’autore della chiamata comunica di essersi schiantato contro un veicolo parcheggiato. Non ci sono feriti. Gli agenti di polizia rispondono alla chiamata e trovano sulla scena dell’incidente una persona anziana.

Buon pomeriggio. Sono l’agente Schmidt della stazione di polizia Dresda Nord. Potrebbe mostrarmi la patente di guida, il libretto di circolazione e la sua Carta d’Identità per favore?

Buon pomeriggio, agente. Certamente. Solo un momento per favore. (L’automobilista porge i documenti all’agente di polizia)

(L’agente Meyer verifica i dati e richiede un controllo del numero di telaio e del numero di targa tramite radio. Il controllo evidenzia che il numero di identificazione del veicolo e la targa corrispondono e che l’anziano non ha precedenti penali.)

Per favore mi spieghi cosa è successo.

Sono tornato alla macchina 20 minuti fa. Ho inserito la retromarcia e ho iniziato ad uscire dal parcheggio. Ho calcolato male le distanze e mi sono scontrato con il veicolo dietro di me.

Cosa ha fatto poi?

Ho spento il motore e ho chiamato il numero delle emergenze.

Mi può dire quando è avvenuto di preciso l’incidente?

Si, erano circa le 2 del pomeriggio.

Ha bevuto alcolici da ieri sera?

O Signore, no!

Acconsente ad effettuare un alcol test volontario?

Che cosa sarebbe? Fa male? Devo farlo?

Non si deve preoccupare. Deve solo fare un respiro profondo e poi soffiare nell’apparecchio. Mi dia un secondo.

Questo è uno strumento mobile che misura la quantità di alcol nel respiro. Per favore spacchetti il bocchino e lo monti sull’apparecchio, qui in cima. Ora inizi a soffiarci dentro fino a che non le dico “stop”.

Sembra tutto a posto. Grazie per la cooperazione.

Il mio collega ora farà delle foto di entrambi i veicoli.

Come faccio a trovare il nome del proprietario del veicolo che ho danneggiato?

Non si preoccupi di questo! Il mio superiore ha già trovato il proprietario. Il proprietario riceverà i suoi dati personali ed il numero identificativo del verbale dell’incidente. L’assicurazione dovrebbe coprire i costi dei danni.

Potrebbe dire al proprietario della macchina che sono molto dispiaciuto dell’accaduto? Non l’ho fatto apposta.

Lo comunicheremo.
Come ho detto, siamo di fronte ad un incidente stradale. Danneggiare un veicolo in sosta è un reato minore, punito con una multa. Mi capisce?

Sì, agente, capisco.

Bene. Riceverà presto una lettera dalle Autorità di Polizia.

Capisco.

Il mio collega sta preparando un documento con i suoi dati personali e le informazioni dell’incidente per la compagnia di assicurazioni. Sarà necessaria una valutazione dei danni.

Quando dovrei comunicare l’incidente alla mia assicurazione?

Il prima possibile.

Chiamerò la mia assicurazione immediatamente per comunicare l’incidente.

Bene, abbiamo concluso tutte le procedure. Desidera che l’aiuti ad uscire dal parcheggio?

Grazie, ma sono ancora scosso e preferisco lasciare la macchina qui per oggi.

Giusto. Le auguro una buona giornata.

Grazie, altrettanto.